Che cos’è la Pedodonzia
La pedodonzia è la disciplina che si occupa della cura della bocca e dei denti dei bambini, dai primi anni di vita fino all’adolescenza.
A occuparsi dei piccoli pazienti è il pedodontista, un vero e proprio dentista per bambini. Con il suo aiuto è possibile gettare le basi per la salute futura della bocca, correggendo eventuali difetti e imparando i principi di una corretta igiene dentale.
Evitare la paura del dentista
Si sa, i più piccoli tendono ad avere paura del dentista. Ecco perché il primo compito del dentista per bambini è guadagnarsi la fiducia dei suoi pazienti, facendo in modo che collaborino con tranquillità allo svolgimento di tutti i trattamenti necessari.
Affinché ciò sia possibile è fondamentale intraprendere il percorso di pedodonzia già a partire dai 3-4 anni di età del bambino, con una serie di visite “di avvicinamento” che consentiranno al piccolo di prendere confidenza con il dentista.
Portare un bambino dal dentista solo quando bisogna otturare una carie non è certo il modo migliore per rasserenarlo; inoltre queste prime visite consentono di individuare subito eventuali problemi a livello dentale o scheletrico in modo da poter intervenire il prima possibile.
Prevenire le carie
Uno dei principali compiti della pedodonzia consiste nella cura delle carie e, meglio ancora, nella loro prevenzione.
Il dentista per bambini saprà insegnare ai genitori e ai bambini stessi come lavare correttamente i denti, gettando le basi per delle buone abitudini di igiene che risulteranno estremamente utili anche in età adulta.
Un’altra importante misura preventiva nei confronti della carie è la sigillatura dei denti da latte: in tal modo la placca non si insinua nei solchi dei denti e il rischio di carie diminuisce notevolmente.
Trovare l’apparecchio adatto
Il dentista potrà anche valutare la necessità di un apparecchio per risolvere problemi di mal occlusione e anomalie dentali. A tale scopo si provvederà a una serie di esami, come le impronte di gesso ai denti, la radiografia e l’analisi visiva delle arcate dentali.
Insomma, la pedodonzia è spesso trascurata dai genitori ma può davvero fare la differenza per la futura salute dei denti dei bambini.
Prevenire è sempre meglio che correre ai ripari: delle visite periodiche dal dentista per bambini daranno sicuramente i loro frutti!